Department of Engineering
for Innovation
Department of Engineering
for Innovation
Thermal Engineering Lab
The Lab
Bachelor's and Master's thesis
• Tecnologie per collettori solari per applicazioni industriali (N. Abbate)
• Studio di un impianto integrato geotermico-solare (F. Carluccio)
• SIMULAZIONE NUMERICA DI UN CICLO FRIGORIFERO AD ASSORBIMENTO GAX (F. Carluccio)
• Progettazione e test sperimentali di un collettore solare autocostruito con materiali di riciclo (F. Durante)
• Studio di scrubber per impianti di cogenerazione a biomasse (M. Fiorentino)
• METODOLOGIA PER LA SIMULAZIONE TERMOFLUIDODINAMICA DEL WARM-UP DELL’ABITACOLO DI AUTOVETTURE (G. Fiorentino)
• ANALISI DI SCAMBIO TERMICO DELLA ZONA BAIA MOTORE-STRUTTURE PRIMARIE IN PRESENZA D’INCENDIO (A. Fiume)
• Impianto di climatizzazione ad alta efficienza energetica (M. Forte)
• Utilizzo di gas derivanti dalla gassificazione dei rifiuti per la trigenerazione elettrica, termica e frigorifera (G. Lettera)
• Analisi e miglioramento del consumo specifico della Centrale termoelettrica “Federico II” di Brindisi (F. Matarrese)
• STUDIO DI FATTIBILITÀ ENERGETICA “TROPICAL GARDEN” (M. Mingolla)
• Progetto di un Data Center con l’ausilio di un software CFD (P. Piutti)
• PROGETTAZIONE BIOCLIMATICA: IL CONTRIBUTO DELL’ENERGIA SOLARE NEL RAFFRESCAMENTO PASSIVO DEGLI EDIFICI (F. Rizzo)
• Studio delle differenti fonti di generazione del calore per la produzione di energia elettrica da termofotovoltaico (V. Cantatore)
• SISTEMI TERMOFOTOVOLTAICI COGENERATIVI (F. Vitali)
• Misure sperimentali su fluidi termovettori costituiti da sospensioni micrometriche e nanometriche (F. D’Oria)
• Studio di fattibilità e sviluppo di metodologie innovative di gestione di un impianto di trattamento di rifiuti urbani in Albania (F. Cafaro)
• Analisi dell'utilizzo dei nanofluidi all'interno degli impianti ad energia solare (F. Candido)
• SIMULAZIONE CFD DEL COMPORTAMENO TERMICO DI UN NANOFLUIDO (G. Corrado)
• IMPIANTI A BIOGAS (V. Costantini)
• STUDIO DI UN CONDENSATORE DI VAPORE DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA (D. Epifani)
• Simulazione di un impianto per il solar cooling (L. Spada Chiodo)
• Solare termico e risparmio energetico. Studio delle tecniche di progettazione di impianti termici ad energia solare (L. S. Mega)
• Analisi termofluidodinamica di Nanofluidi per applicazioni al Solare Termodinamico (E. Favale)
• Stato dello sfruttamento dell’energia geotermica a bassa entalpia in Italia (A. Nuzzo)
• Le pompe di calore e lo sfruttamento dell’energia geotermica (D. Longo)
• Ottimizzazione di un radiatore per il raffreddamento del motore di una vettura monoposto da competizione FSAE 2018 (D. Trane)
• Nanofluids: a comprehensive study on heat transfer models with application on a heat exchanger (M. Bruno)
• Simulazione di un concentratore ad energia solare (D. Romano)
• Analisi dello stato dell’arte degli scambiatori di calore Pillow-Plate (C. Vergaro)
• The evolution of thermophotovoltaics (M. Rizzello)
• Simulazione di un impianto geotermico con l’utilizzo di un nanofluido (B. Raho)
• Characterization of the performance of a heat transfer fluid seeded with nanoparticles applied to an HVAC system (B. Raho)
• The use of the RetScreen software for the analysis of buildings with geothermal heat pumps (F. Corvaglia)
• Studio di fattibilità tecnica e finanziaria di interventi energetici sul porto di Bari (F. De Donno)
• Studio di fattibilità tecnica e finanziaria di interventi energetici nel porto di Brindisi (F. Antonaci)
• Analysis of the dynamic heat transfer performance using nanofluids (G. Nigro)
• Development of a system for optical characterization of nanofluids in a HCSS simulator (S. Camisa)
• Studio di un reattore solare per la trasformazione di CO2 in combustibile sostenibile attraverso l’utilizzo di ossido di cerio (S. Valli)
• Direct solar absorption systems through nanofluids (V. Mazzone)
• Tools and technologies for battery packs cooling in electric and hybrid vehicles (G. Oliva)
• SIMULAZIONE DINAMICA DI UN IMPIANTO GEOTERMICO A MANDATA DIRETTA DI UN EDIFICIO COMMERCIALE (A. Mengoli)
• Optical Characterization of Nanofluids Using the HCSS Solar Simulator (A. Mengoli)
• Comparative analysis of the refrigerant fluids R-1234ze(E) and R-744 as substitutes for R-134a (S. Morciano)
• EFFICIENZA ENERGETICA DI UN IMMOBILE IN SEGUITO AD UN INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO (A. Liso)
• A critical review of experimental investigations about convective heat transfer characteristics of nanofluids under turbulent and laminar regimes (N. F. Diamante)
• Dynamic simulation of a solar thermal system with the TRNSYS software (E. Panico)